RICONOSCIMENTO COPRIWATER

Categorie

COPRIWATER COPRIWATER IDEAL STANDARD VELARA

Sanitari Ideal Standard Serie Velara: Guida Completa alla Sostituzione del Copriwater e ai Ricambi

🔗 Acquista il Copriwater Ideal Standard Velara su Sintesibagno.shop


Introduzione a Ideal Standard

Founded in the early 20th century, Ideal Standard has long been synonymous with excellence in bathroom design and manufacturing.

Le sue origini risalgono al 1929, quando l’American Radiator Company si fuse con la Standard Sanitary Manufacturing Co., dando origine al gruppo American Standard—specializzato in impianti di riscaldamento e sanitari. Nel 1949, la filiale europea dell’azienda adottò il nome Ideal Standard, segnando l’inizio di una nuova identità autonoma nel settore della ceramica e dell’arredo bagno.

Da American Standard a Ideal Standard International

Nel 2007, le attività europee e latinoamericane del gruppo vennero acquisite da Bain Capital per 1,745 miliardi di dollari. Nacque così la nuova realtà aziendale denominata Ideal Standard International.
Da allora, l’azienda ha affrontato un percorso di ristrutturazione e rilancio, culminato nel 2018 con l’ingresso nel capitale di Anchorage Capital Group e CVC Credit Partners.

Presente: parte del Gruppo Villeroy & Boch

Nel settembre 2023, Villeroy & Boch ha annunciato l’acquisizione di Ideal Standard per circa 600 milioni di euro, completata all’inizio del 2024. Ciò ha consolidato Ideal Standard come una delle principali realtà europee nella produzione di prodotti per il bagno.

Mission, diffusione e expertise produttiva

Ideal Standard, con sede a Bruxelles (Belgio), impiega oggi circa 8.500–9.500 persone e opera in oltre 100 paesi, con numerosi stabilimenti in Europa, Medio Oriente e Africa.
È considerata una delle maggiori aziende europee nella produzione di ceramica per bagno, grazie a processi innovativi come pressofusione avanzata, smaltatura automatizzata e forni eco‑efficienti

Introduzione alla Serie Ideal Standard Velara

Introduzione alla Serie Ideal Standard Velara

La serie Velara di Ideal Standard è una collezione di sanitari dal design fortemente riconoscibile: linee quadrate, forme compatte e una presenza stilistica tipica degli anni ’70 e ’80. Anche oggi, questi sanitari si trovano frequentemente nei bagni delle abitazioni italiane, spesso confusi con la serie Conca, pur distinguendosi per la particolare geometria delle cerniere—orientate parallele al piano anziché inclinate a 45°—che richiede attenzione nella scelta dei copriwater compatibili.

Sul blog di Sintesibagno.shop, Velara viene menzionata tra le linee storiche della produzione Ideal Standard, insieme ad altre come RialtoLiutoAquatonda e Diagonal, evidenziando l’ampiezza e la varietà del catalogo d’epoca.

Cenni storici

  • Periodo di commercializzazione: Introdotta tra gli anni ’70 e ’80, la serie Velara rappresenta uno stile rettangolare e ordinato, significativamente riconoscibile nelle collezioni Ideal Standard di quel periodo.
  • Forma e design: Il vaso presenta forme rettangolari con contorni netti e sobri, mentre la conformazione delle cerniere impone specifiche scelte nei copriwater dedicati.
  • Stile distintivo: A differenza della più tondeggiante Conca, Velara si distingue per la sua geometria lineare e rigorosa, ideale per ambienti dallo stile vintage o retro-industriale.

Caratteristiche principali

  • Compatibilità copriwater: I copriwater per Velara devono rispettare le dimensioni e l’orientamento delle cerniere proprie del modello originale. Ideal Standard e i rivenditori affidabili offrono soluzioni “dedicate” con montaggio corretto garantito.
  • Materiali e qualità: I ricambi originali—in particolare il copriwater dedicato—sono generalmente realizzati con anima in legno rivestito in resina poliestere, avente cerniere in ottone cromato. Questo garantisce elevata resistenza, impermeabilità e durabilità nel tempo.
  • Disponibilità e varianti: Sebbene la serie sia fuori produzione da tempo, è ancora possibile reperire copriwater originali in diversi colori (bianco, rosa sussurrato, champagne, visone, e altri), tutte con cerniere e paracolpi inclusi e con schede tecniche precise per montaggi corretti.

I sanitari Velara sono ancora in produzione?

No, i sanitari Ideal Standard Velara non sono più in produzione da molti anni.

Si tratta di una linea storica, diffusa soprattutto tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, oggi reperibile solo come prodotto già installato nelle abitazioni e nei locali pubblici dell’epoca.

Il fatto che la serie sia fuori produzione rende fondamentale scegliere copriwater “dedicati” o perfettamente compatibili:

  • i modelli universali difficilmente si adattano, soprattutto a causa della particolare forma rettangolare e dell’orientamento delle cerniere tipico della Velara;
  • su Sintesibagno.shop si trovano ancora ricambi realizzati su misura per questo specifico vaso, completi di cerniere e gommini, disponibili anche in colori originali d’epoca.

📌 Attenzione – Serie fuori produzione
La linea Ideal Standard Velara non è più in produzione da molti anni, ma su Sintesibagno.shop trovi ancora copriwater dedicati compatibili al 100% con il vaso originale.
Questi ricambi sono realizzati su misura, completi di cerniere e paracolpi, e disponibili in diversi colori originali dell’epoca.
➡️ Scegliere un modello dedicato è fondamentale per garantire un montaggio perfetto e mantenere lo stile originale del tuo bagno.

Si trovano ancora i ricambi copriwater per questo modello?

I ricambi copriwater per il modello Ideal Standard Velara sono ancora disponibili?

Sì, su Sintesibagno.shop è ancora possibile acquistare copriwater dedicati per il modello Ideal Standard Velara. Anche se la serie originale è storica e fuori produzione, il sito offre vari modelli di ricambio realizzati su misura, garantendo piena compatibilità con il vaso originale Velara:

  • Velara – Bianco Standard: copriwater dedicato in legno rivestito con resina poliestere, dotato di cerniere in ottone cromato, con tutte le misure tecniche riportate nelle schede prodotto e video 3D per una visione completa.
  • Velara – Rosa Sussurrato: stessa tipologia “DEDICATO”, con materiale e caratteristiche analoghe (legno rivestito resina poliestere, cerniere ottone cromato), disponibile in versione color rosa sussurrato.
  • Velara – Kashmir (Mink): altra variante colore (Kashmir) con le medesime specifiche tecniche e formato dedicato.
  • Altre finiture: sono presenti anche varianti in Visone, sempre con le stesse caratteristiche di qualità e compatibilità.

Perché è importante scegliere un ricambio “dedicato”?

  • Compatibilità precisa: questi copriwater sono costruiti su misura in base alle specifiche forme, misure e interassi delle cerniere del vaso Velara, evitano problemi di montaggio o inadeguatezza.
  • Materiali di qualità: realizzati in legno rivestito con resina poliestere, dotati di cerniere in ottone cromato; garantiscono durata, resistenza e fedeltà estetica.
  • Garanzie extra: ogni modello è accompagnato da scheda tecnica, video 3D e include sempre ferramenta e paracolpi per un’installazione ottimale.

In sintesi: Sì, i ricambi per la serie Velara sono ancora disponibili e pronti all’acquisto su Sintesibagno.shop in diverse versioni cromatiche dedicate.

Articoli disponibili per la serie Velara (Ideal Standard)

Nella sezione dedicata della categoria “COPRIWATER – Serie VELARA” del sito Sintesibagno.shop, sono disponibili 9 ricambi copriwater dedicati, ognuno facilmente selezionabile attualmente in promozione (~ –32 %):

Tutti i modelli sono dedicati, dotati di montaggio perfetto per i sanitari Velara grazie alle cerniere e paracolpi compatibili, con schede tecniche dettagliate.

In che materiali sono disponibili i copriwater di ricambio?Materiali dei copriwater di ricambio per la serie Velara

Su Sintesibagno.shop, tutti i copriwater dedicati per il modello Ideal Standard Velara sono realizzati in legno lavorato con anima in truciolare, rivestito con uno spesso strato di resina poliestere—una tecnica nota come “legno rivestito resina poliestere” o “legno colato”.

Dettagli tecnici del materiale:

  • Anima interna: pannello in truciolare pressato da 12 mm.
  • Rivestimentoresina poliestere liquida applicata per circa 3 mm, colata sull’anima, conferendo un elevato grado di resistenza, durezza e protezione da agenti chimici.
  • Stabilizzazione: dopo la colatura, il sedile viene fatto maturare in ambiente controllato (luce UV, temperatura costante) per circa 48 ore, riducendo ingiallimenti e garantendo la corrispondenza cromatica nel tempo.
  • Finitura: ogni pezzo viene levigato, lucidato e sottoposto a controlli qualità in tre fasi prima di essere fornito, completo di paracolpi in polietilene, cerniere in ottone cromato e fissaggi.

Riepilogo rapido

ElementoDescrizione
Tipo di materialeLegno truciolare + colatura in resina poliestere
Spessore anima12 mm
FinituraRivestimento spesso (~3 mm), levigatura e lucidatura
Trattamento post-colaturaCamera UV, 48 h per stabilizzazione dei colori
Elementi inclusiParacolpi in polietilene, cerniere in ottone cromato, fissaggi

🔧 Guida pratica alla sostituzione del copriwater Velara (Ideal Standard)

Sostituire il copriwater di un sanitario Ideal Standard Velara è semplice se si seguono i passaggi corretti e ci si affida a un ricambio dedicato.
Grazie al servizio di riconoscimento copriwater di Sintesibagno, puoi essere certo di ordinare il modello giusto, evitando errori e incompatibilità.


1️⃣ Conferma il modello del vaso

  • Prima di acquistare, assicurati che il tuo WC sia effettivamente un Velara.
  • Caratteristiche tipiche: forma rettangolare, linee squadrate e cerniere parallele al piano del vaso.
  • Se hai dubbi, utilizza il servizio gratuito di riconoscimento copriwater di Sintesibagno: basta inviare le foto del tuo WC e riceverai conferma del modello corretto e del ricambio da ordinare.

2️⃣ Scegli un ricambio dedicato

  • Acquista solo un copriwater “DEDICATO” per Velara dal catalogo Sintesibagno.shop.
  • I modelli universali non combaciano correttamente e possono compromettere stabilità e comfort.
  • I ricambi dedicati Sintesibagno sono completi di cerniere e paracolpi, realizzati in legno rivestito in resina poliestere per durata e resistenza.

3️⃣ Rimuovi il vecchio copriwater

  • Solleva il sedile e individua le viti di fissaggio nella parte posteriore del vaso.
  • Svita con un cacciavite adatto, tenendo fermo il dado sotto.
  • Rimuovi il sedile e pulisci accuratamente la zona di appoggio.

4️⃣ Prepara e controlla il nuovo copriwater

  • Apri la confezione e verifica la presenza di tutti gli accessori (cerniere, viti, paracolpi).
  • Confronta le misure con quelle del tuo vaso, anche grazie alla scheda tecnica disponibile sulla pagina prodotto.

5️⃣ Montaggio

  1. Inserisci le cerniere negli alloggiamenti del vaso.
  2. Posiziona il sedile e regola la centratura.
  3. Avvita gradualmente le viti, alternando i lati.
  4. Controlla apertura e chiusura di anello e coperchio.
  5. Stringi bene, ma senza forzare eccessivamente.

6️⃣ Controllo e manutenzione

  • Verifica stabilità e comfort sedendoti sul copriwater.
  • Per la pulizia, utilizza panni morbidi e detergenti neutri; evita prodotti abrasivi o candeggina.
SIFONI PILETTE MENSOLE NOVELLINI FRAME

About the author

SINTESI BAGNO

SintesiBagno.it | Progettiamo il tuo benessere | Sintesibagno è da anni leader in Italia ed Europa nella vendita online di copriwater. La nostra esperienza unica ci permette di supportare il cliente nella scelta giusta ed appropriata per il ricambio del copriwater! Affianchiamo i clienti, oltre ad offrire per i modelli di sanitari più diffusi più tipologie di scelta per lo stesso ricambio, grazie al servizio di consulenza online per il RICONOSCIMENTO del COPRIWATER.