RICONOSCIMENTO COPRIWATER

Categorie

COPRIWATER IDEAL STANDARD

Come Sostituire il Copriwater dei Sanitari IDEAL STANDARD Serie ESEDRA: Guida Completa ai Ricambi Compatibili

🔗 Vai alla Serie ESEDRA su Sintesibagno.shop


La Ideal Standard è un marchio storico nel settore dei sanitari e degli arredi bagno, con radici che affondano in una grande tradizione internazionale. Le sue origini risalgono al 1929, quando la American Radiator Company si fuse con la Standard Sanitary Manufacturing Co., dando vita alla American Radiator and Standard Sanitary Corporation, una delle maggiori realtà mondiali nel campo dei radiatori e degli articoli sanitari.

Nel 1961, le filiali europee dell’American Standard furono raggruppate sotto il nome Ideal Standard, consolidando la presenza del marchio in Italia, Regno Unito, Francia e Germania. Negli anni ’80 e ’90 Ideal Standard ampliò il suo portafoglio attraverso prestigiosi brand europei come Armitage Shanks e Ceramica Dolomite, affermandosi come leader nelle forniture sia residenziali che contract.

Nel 2007, l’azienda venne ristrutturata: il ramo bagno fu acquisito da Bain Capital e nasce così Ideal Standard International, con sede a Bruxelles e operatività estesa in Europa, Medio Oriente, Nord Africa, Asia-Pacifico e America Latina.

Infine, nel settembre 2023, Ideal Standard è stata acquisita da Villeroy & Boch per circa 600 milioni di euro, integrandosi completamente nel gruppo agli inizi del 2024, pur mantenendo la sua identità come divisione separata all’interno del gruppo.

➡️ Stato attuale: Ideal Standard è oggi un marchio attivo e consolidato sotto l’egida di Villeroy & Boch, che continua a produrre sanitari, ceramiche e accessori bagno con la qualità, il design e l’affidabilità che lo hanno reso famoso.

SANITARI IDEAL STANDARD ESEDRA: STORIA, DESIGN E CARATTERISTICHE DELLA SERIE

SANITARI IDEAL STANDARD ESEDRA: STORIA, DESIGN E CARATTERISTICHE DELLA SERIE

Tra le numerose serie realizzate da Ideal Standard, la linea ESEDRA rappresenta una delle più diffuse e longeve nel panorama dell’arredo bagno italiano. Introdotta sul mercato intorno agli anni ’90, la serie ESEDRA ha saputo distinguersi per la sua versatilità, le linee sobrie ed equilibrate e la capacità di adattarsi perfettamente sia agli ambienti domestici che agli spazi pubblici e professionali.

Caratterizzata da forme tondeggianti e leggere, la serie ESEDRA esprime il concetto di funzionalità unita a un’estetica classica ma non datata. Proprio per questo motivo, ancora oggi è presente in moltissimi bagni, nonostante la produzione della serie originale sia stata interrotta da tempo da parte di Ideal Standard. Questo rende spesso difficoltosa la sostituzione di componenti come il copriwater, motivo per cui è fondamentale riconoscere con precisione il modello e acquistare ricambi compatibili certificati.

I sanitari ESEDRA sono realizzati in ceramica bianca lucida di alta qualità, con uno stile che privilegia l’ergonomia: il vaso WC ha una forma ovale allungata con bordo arrotondato, ed è stato proposto sia in versione a pavimento che sospesa, con scarico a parete o a pavimento.

Negli anni, questa linea ha avuto diverse varianti, ma tutte accomunate da un’identità riconoscibile e una robustezza costruttiva che ha garantito una lunga durata nel tempo. Questo spiega perché la sostituzione del sedile copriwater per ESEDRA sia ancora oggi una richiesta frequente, e perché sia importante sapere quale modello acquistare per una compatibilità perfetta.

I sanitari MODELLO sono ancora in produzione?

I sanitari Ideal Standard serie ESEDRA non sono più in produzione, almeno nella loro versione originale. Infatti:

  • Le serie storiche di Ideal Standard, tra cui ESEDRA, non sono più prodotte attualmente, sebbene rimangano molto diffuse nei bagni esistenti. Il copriwater originale è ormai raro da reperire.
  • Rimane comunque disponibile la versione “New Esedra”, riprogettata dai designer di Studio Levien e realizzata con tecnologie moderne, caratteristiche più compatte e sedili in resina sottile, destinata al mercato attuale.

Si trovano ancora i ricambi copriwater per questo modello?

Sì, su Sintesibagno.shop è ancora possibile trovare ricambi copriwater per la serie Ideal Standard ESEDRA, sia nella versione storica (“classic”) che in quella compatibile.

In che materiali sono disponibili i copriwater di ricambio?

🧰 Materiali disponibili per i copriwater di ricambio ESEDRA

Su Sintesibagno.shop sono disponibili diverse tipologie di copriwater compatibili con i sanitari Ideal Standard ESEDRA, realizzati con materiali specifici adatti alle esigenze di qualità, igiene e prezzo:

1. Termoindurente (Duroplast / resina urea)

  • Noti anche come copriwater “DEDICATI” o “PLUS/REPLAY”: realizzati con resina urea termoindurente duroplast di alta qualità.
  • Caratteristiche: impermeabili, resistenti a graffi e abrasioni, non infiammabili, superficie liscia e non porosa per massimo igiene e durata nel tempo.
  • Le versioni Plus Quality sono slim, con chiusura slow‑close e cromature in acciaio inox per le cerniere.

2. Legno rivestito in resina poliestere (“colati”)

  • Detti copriwater “Top Quality”: anima in legno truciolare rivestita con spessa resina poliestere (circa 3 mm).
  • Il risultato è un prodotto robusto, elegante, e visivamente simile all’originale Ideal Standard. Cerniere in metallo.

3. MDF laccato (compatibile economico)

  • In catalogo contrassegnato “COMPATIBILE” o “ADATTABILE”: pannello MDF rivestito con vernice poliestere, resistente a umidità e uso quotidiano.
  • Le cerniere sono in lega metallica cromata; il copriwater offre un buon compromesso qualità/prezzo.

🔍 Tabella riepilogativa

TipologiaMaterialeCerniereQualità FinitaCaratteristiche principali
Termoindurente (duroplast)Resina urea termoindurenteAcciaio inox (slow-close opzionale)Alta (Plus, Replay)Estremamente rigido, igienico, resistente, superficie liscia impermeabile
Legno rivestito (colati)Legno truciolare + resina poliestereMetalloTop QualityLook simile all’originale, robusto, finitura elegante
MDF laccato (compatibile)MDF con vernice poliestereLega metallica cromataEconomico / Buon rapporto qualità/prezzoSolido, luminoso, resistente a umidità, prezzo contenuto

✅ In breve

  • Sintesibagno.shop offre tre materiali distinti per copriwater compatibili con Ideal Standard ESEDRA: duroplast termoidurentelegno rivestito in resina poliestere, e MDF laccato.
  • I prodotti in termoindurente garantiscono massima igiene e resistenza, quelli in legno rivestito un’estetica alta, mentre l’MDF laccato rappresenta l’opzione più economica ma affidabile.

In che colorazioni?

🎨 Colorazioni disponibili dei copriwater ESEDRA

Tutti i modelli disponibili su Sintesibagno.shop per la serie Ideal Standard ESEDRA sono proposti in una colorazione unica: il bianco, declinato in due varianti aspecifiche:

• Bianco Standard

  • Colore classico, tendente leggermente a grigio, presente nei modelli dedicati in legno rivestito (Top Quality)

• Bianco Europeo

  • Colore classico, bianco puro, presente nei modelli dedicati in legno rivestito (Top Quality), compatibili MDF e Duroplast

• Bianco Opaco

  • Disponibile per alcune versioni soft-close, soprattutto nei modelli in Duroplast, con finitura opaca.

✅ Conclusione

  • Su Sintesibagno.shop, i copriwater compatibili con Ideal Standard ESEDRA sono disponibili esclusivamente in bianco, nelle finiture bianco europeo, bianco standard e in alcuni modelli bianco opaco (soft-close).
  • Non risultano presenti colorazioni alternative (come nero, grigio, avorio) nella gamma disponibile per ESEDRA.

🔧 Ricambi Copriwater per Ideal Standard ESEDRA – Tutti i Modelli Disponibili

🔹 1. Copriwater Dedicato Duroplast

Realizzato in resina termoindurente duroplast, questo modello è sagomato perfettamente sul vaso ESEDRA originale. Finitura liscia, lucida e igienica, con cerniere in acciaio inox.

🔗 Vai al prodotto


🔹 2. Copriwater Dedicato Duroplast – Variante alternativa Replay

Versione simile alla precedente, con eventuali differenze nella dotazione cerniere o finitura (utile come alternativa se uno dei due è momentaneamente non disponibile).

🔗 Vai al prodotto


🔹 3. Copriwater Dedicato Duroplast Soft-Close – Bianco Opaco

Stessa sagoma perfetta, ma con cerniere soft-close e finitura bianco opaco, ideale per chi desidera un effetto più moderno e delicato alla vista.

🔗 Vai al prodotto


🔹 4. Copriwater Dedicato Duroplast Soft-Close – Bianco Standard

Versione soft-close con classica finitura lucida bianco. Design sottile, resistente e funzionale.

🔗 Vai al prodotto


🔹 5. Copriwater Dedicato in Legno Rivestito in Resina

Copriwater di alta gamma, costruito con anima in legno truciolare e rivestimento in resina poliestere colata. Aspetto molto simile all’originale ESEDRA.

🔗 Vai al prodotto


🔹 6. Copriwater Compatibile MDF Laccato

Modello compatibile, in MDF laccato con cerniere metalliche. Ottima soluzione per chi cerca una versione economica e funzionale.

🔗 Vai al prodotto


🔹 7. Copriwater Tipo Adattabile – Economico

Sedile adattabile per forma e dimensione al vaso ESEDRA. Buon compromesso per chi vuole risparmiare, pur mantenendo la compatibilità funzionale.

🔗 Vai al prodotto


🔹 8. Copriwater Dedicato Bianco Standard – Classico

Modello classico, con finitura bianco lucido standard, disponibile per chi cerca un prodotto lineare, robusto e semplice.

🔗 Vai al prodotto

🔄 Come Scegliere e Sostituire il Copriwater Ideal Standard ESEDRA

Se hai un sanitario Ideal Standard serie ESEDRA, magari installato da diversi anni, è molto probabile che il sedile si sia usurato, ingiallito o rotto. Sostituirlo nel modo corretto è importante non solo per il comfort, ma anche per preservare l’estetica e la funzionalità del tuo bagno.

🧭 1. Identifica correttamente il tuo modello

La serie ESEDRA ha avuto più versioni nel tempo, quindi è fondamentale:

  • Osservare bene la forma del vaso: la ESEDRA classica ha una sagoma ovale leggermente allungata, con bordi dolci.
  • Verificare le misure: lunghezza e interasse tra i fori.
  • Controllare se il sanitario è a terra o sospeso (la maggior parte dei ricambi copriwater si adattano a entrambe le versioni).

💡 Suggerimento: sul sito Sintesibagno.shop trovi per ogni modello le misure dettagliate e, in molti casi, anche immagini o video 360° del prodotto.


🛍️ 2. Scegli il copriwater giusto in base alle tue esigenze

EsigenzaCopriwater consigliato
Compatibilità perfetta con il vaso originaleQualsiasi modello DEDICATO
Desideri un sedile con chiusura rallentata (soft-close)Soft-Close Duroplast o Soft-Close Bianco Opaco
Preferisci un materiale più elegante e simile all’originale anni ’90Legno rivestito in resina
Cerchi un ricambio economicoCompatibile MDF o Adattabile economico

🔧 3. Come sostituire il copriwater in 5 semplici passi

  1. Rimuovi il vecchio copriwater: svita le cerniere da sotto il vaso, aiutandoti con una chiave a tubo se necessario.
  2. Pulisci bene la zona di appoggio del vaso con un detergente delicato.
  3. Posiziona il nuovo sedile, inserendo le viti nelle asole dei fori.
  4. Regola l’interasse (se presente) in modo che il sedile sia centrato perfettamente.
  5. Stringi le viti in modo saldo, ma senza forzare: il copriwater deve restare stabile, ma non schiacciare la ceramica.

💡 Se hai scelto un modello soft-close, verifica il corretto funzionamento della chiusura ammortizzata prima di stringere completamente le viti.


📎 Consiglio finale

Su Sintesibagno.shop trovi solo prodotti testati su vaso reale ESEDRA, quindi puoi acquistare con fiducia.
Tuttavia, attenzione al colore: anche se i modelli sono tutti in “bianco”, il tono può variare leggermente a seconda del materiale e del lotto produttivo.
🔍 Consulta le immagini e le schede tecniche per una scelta informata.

SIFONI PILETTE MENSOLE NOVELLINI FRAME

About the author

SINTESI BAGNO

SintesiBagno.it | Progettiamo il tuo benessere | Sintesibagno è da anni leader in Italia ed Europa nella vendita online di copriwater. La nostra esperienza unica ci permette di supportare il cliente nella scelta giusta ed appropriata per il ricambio del copriwater! Affianchiamo i clienti, oltre ad offrire per i modelli di sanitari più diffusi più tipologie di scelta per lo stesso ricambio, grazie al servizio di consulenza online per il RICONOSCIMENTO del COPRIWATER.