
Con questo sanitario ceramica Catalano conquistò tutti. Lo abbiamo scoperto nel post: “Il copriwater Zero Catalano. Quanti modelli ci sono di questa serie?” dove abbiamo visto tutto il sistema ZERO. Noi del team Sintesibagno crediamo che il merito del successo di tutto il programma è, secondo noi, proprio di ZERO 54.
Qual’era la particolarità di questa serie? Basta guardare l’immagini qui a fianco per capirlo. Sia nella versione a sospesa che vediamo in foto che nella versione a terra, l’elemento caratterizzante è il gradino posteriore. Un parallelepipedo così importante a livello dimensione da farne l’elemento principale della dua figura.

Questa versione Zero è da tempo fuori produzione (da circa 15 anni) e se per qualche anno ceramica Catalano a garantito il ricambio, da qualche tempo il suo copriwater originale sembra introvabile.
Ma cosa ha di tanto particolare questo copriwater? La sua particolarità è in funzione della forma del vaso. Serve un copriwater delle dimensioni precise del caso e una cerniera fissa. Dei copriwater adattabili con cerniera registrabile e quindi piastre di qualche cm non ci stanno. I fori di ancoraggio sono troppo vicini al gradino.
Quindi se l’originale è esaurito e i compatibili non vanno bene, si resta con il wc senza copriwater?
Noi del team Sintesibagno abbiamo pensato insieme a uno dei più grandi produttori di copriwater di rifarlo produrre per rendere la ricerca del ricambio copriwater a tanti clienti.
Il prodotto come l’originale (CODICE 54ST) , con le sue stesse caratteristiche lo trovate nello store Sintesibagno al seguente LINK (Clik QUI)













