














Ceramica Sanitaria Mediterraneo (Cesame) è stata una realtà storica del settore sanitario italiano, fondata negli anni ’50 da un leggendario nobile brianzolo, con una forte visione imprenditoriale e umanistica. Situata a Catania, Cesame emerse in brevissimo tempo come uno dei principali produttori di sanitari, capaci di competere con giganti come Ideal Standard, Dolomite e Pozzi Ginori.
Durante il boom economico italiano, Cesame si distinse per la qualità superiore della ceramica, l’innovazione delle forme e la minuziosa cura dei dettagli, tanto nei sanitari quanto nei copriwater, che divennero elementi distintivi dell’arredo bagno. Raggiunse una distribuzione in circa 43 paesi, consolidando una solida reputazione a livello internazionale.
Tra le linee più celebri della casa, la serie SINTESI spicca per il suo design caratteristico — con superficie superiore inclinata — che la rese “obbligatoria” nei capitolati edilizi dell’epoca. Questa serie, proposta anche in varianti colorate tra cui il celebre “daino”, è tuttora tra le più ricercate dai collezionisti e dagli appassionati di arredo vintage.
Negli anni Duemila, Cesame affrontò una profonda crisi economica che culminò nel fallimento del 2007. Tuttavia, il marchio non scomparve del tutto: alcuni ex dipendenti hanno rilanciato la produzione attraverso la cooperativa Cesame, contribuendo alla rinascita della storica sede produttiva.
Al momento, Cesame Italia S.r.l. è in liquidazione, come risulta da fonti camerali risalenti al 2023. Nonostante questo stato formale, sia il marchio che l’eredità delle sue serie iconiche continuano a vivere grazie all’interesse degli appassionati del settore e all’operato di realtà come Sintesibagno, che offrono copriwater di serie storiche come la Sintesi, disponibili anche in versioni moderne e compatibili.
Serie SINTESI di Cesame: storia, design e caratteristiche distintive
La serie SINTESI rappresenta uno dei momenti di maggiore innovazione della storica azienda siciliana Cesame (Ceramica Sanitaria Mediterraneo). Questo modello, lanciato tra gli anni ’80 e ’90, si contraddistinse soprattutto per il caratteristico gradino posteriore inclinato, una forma distintiva che divenne presto un tratto identificativo e fonte di ispirazione per altri produttori come Dolomite e Globo.

Stile e diffusione
Il design originale dei sanitari SINTESI unì eleganza e funzionalità, conquistando una presenza capillare nei capitolati edilizi e negli arredamenti di quegli anni. Cesame riuscì così a ritagliarsi un’importante fetta di mercato, competendo con giganti come Ideal Standard, Dolomite e Pozzi Ginori.
Palette cromatica esclusiva
Una delle peculiarità più apprezzate della serie fu la disponibilità in vari colori raffinati:
- Champagne (ambra)
- Visone (Bahama beige)
- Daino, tonalità esclusiva della casa, calda e avvolgente, il cui nome richiama il mantello degli eleganti cerbiatti.
Queste varianti cromatiche hanno contribuito a consolidare il fascino iconico della serie SINTESI nel mondo dell’arredo bagno vintage e design.
I Sanitari Cesame Serie SINTESI Sono Ancora in Produzione?

Non risultano evidenze che la serie SINTESI di sanitari Cesame sia ancora in produzione attiva. Ecco quanto emerge dalle fonti disponibili:
- Alcuni copriwater originali della serie SINTESI sono ancora offerti come ricambi originali, disponibili sullo shop Sintesibagno, in materiali quali legno rivestito in resina poliestere.
- Tuttavia, questi prodotti sono qualificate come ricambi di serie ormai non più in produzione, utili solo per sostituire sedili danneggiati.
- Il fatto che il sito proponga anche versioni dedicate, compatibili o adattabili suggerisce che la produzione della serie vera e propria sia cessata da tempo.
- Inoltre, la storia del marchio Cesame – con crisi e fallimento nel 2007 e una successiva rilocazione in cooperativa – lascia intendere che le produzioni storiche come la serie SINTESI non siano più in corso.
In Sintesi
- I sanitari Cesame serie SINTESI non sono più prodotti attivamente.
- Esistono ricambi originali ancora disponibili.
- Sono offerti anche sedili dedicati, compatibili e adattabili come alternative valide.
Ricambi Copriwater per Serie Cesame SINTESI su Sintesibagno.shop
1. Descrizione delle Varianti
- Ricambio DEDICATO – Azzurro Sussurrato
Copriwater realizzato su misura per il modello SINTESI, con finitura in legno rivestito in resina poliestere. Disponibile in colore Azzurro Sussurrato. - Ricambio COMPATIBILE – Champagne (MDF laccato)
Alternativa in MDF laccato, compatibile con la serie SINTESI, in colore Champagne. - Ricambio DEDICATO – Champagne (Legno rivestito)
Versione dedicata con finitura di pregio in legno rivestito per il modello SINTESI, colore Champagne. - Ricambio ORIGINALE – Champagne
Sedile autentico Cesame, modello SINTESI Champagne, in finitura originale. - Ricambio DEDICATO – Daino (Legno rivestito)
Realizzato su misura per SINTESI, in legno rivestito, color Daino. - Ricambio ORIGINALE – Daino (Legno rivestito)
Versione autentica Cesame Daino, in legno rivestito. - Ricambio DEDICATO – Grigio Sussurrato
Copriwater dedicato in legno rivestito, colore Grigio Sussurrato. - Ricambio DEDICATO – Nero (Legno rivestito)
Versione dedicata in legno rivestito, colore Nero, con pronta consegna. - Ricambio COMPATIBILE – Economico
Alternativa budget-friendly per SINTESI, copriwater compatibile, in versione economica (probabilmente MDF o altro materiale). - Ricambio COMPATIBILE – MDF Laccato
Copriwater compatibile in MDF laccato. - Ricambio DEDICATO – Rosa Sussurrato
Sedile dedicato in legno rivestito, colore Rosa Sussurrato. - Ricambio DEDICATO – Verde Felce, Visone Cesame, Visone I.S.
Versioni dedicate disponibili rispettivamente nei colori Verde Felce, Visone Cesame e Visone I.S..
2. Tabella Riassuntiva delle Varianti Disponibili
Tipo di Ricambio | Colore / Variante | Materiale & Caratteristiche |
---|---|---|
Dedicato | Azzurro Sussurrato | Legno + resina poliestere |
Compatibile | Champagne (MDF laccato) | MDF laccato |
Dedicato | Champagne (Legno rivestito) | Legno + resina poliestere |
Originale | Champagne | Legno rivestito (originale) |
Dedicato | Daino | Legno + resina poliestere |
Originale | Daino | Legno rivestito (originale) |
Dedicato | Grigio Sussurrato | Legno + resina poliestere |
Dedicato | Nero | Legno + resina poliestere |
Compatibile/Economico | Variante economica | MDF o equivalente |
Compatibile | MDF Laccato | MDF laccato |
Dedicato | Rosa Sussurrato | Legno + resina poliestere |
Dedicato | Verde Felce | Legno + resina poliestere |
Dedicato | Visone Cesame | Legno + resina poliestere |
Dedicato | Visone I.S. | Legno + resina poliestere |
Conclusione e Raccomandazioni Finali
La serie SINTESI di Cesame rappresenta un capitolo importante nella storia del design italiano per l’arredo bagno. Anche se i sanitari originali non sono più in produzione, il loro fascino e la qualità costruttiva continuano a farli apprezzare da chi li possiede. Grazie alla disponibilità di ricambi originali, dedicati e compatibili su Sintesibagno.shop, è possibile mantenere intatto l’aspetto e la funzionalità del proprio bagno senza rinunciare allo stile inconfondibile della serie.
Se non sei certo del modello esatto del tuo vaso o vuoi essere sicuro al 100% di acquistare il copriwater perfetto per il tuo sanitario, Sintesibagno mette a disposizione un servizio gratuito di identificazione del modello.
Basta fornire alcune informazioni e delle foto del vaso WC: il team specializzato ti guiderà passo passo nell’individuare il sedile giusto, evitando errori di compatibilità e acquisti inutili.
👉 Accedi al Servizio di Identificazione Modello Copriwater di Sintesibagno
In questo modo avrai la certezza di ricevere un prodotto che si adatta perfettamente al tuo sanitario, preservando estetica, comfort e durata nel tempo.
Come Utilizzare il Servizio di Identificazione Modello Copriwater di Sintesibagno in 3 Semplici Passaggi
- Scatta alcune foto chiare del tuo vaso WC
- Includi un’inquadratura dall’alto, una laterale e un dettaglio dell’area delle cerniere.
- Se possibile, fotografa anche il copriwater attuale, aperto e chiuso.
- Prendi le misure principali
- Lunghezza totale del sedile.
- Larghezza massima nella parte centrale.
- Distanza (interasse) tra i fori delle cerniere.
- Invia il tutto al team Sintesibagno
- Tramite il modulo dedicato alla pagina di identificazione.
- Oppure via email, allegando foto e misure, specificando eventuali dettagli sul modello (marca, serie, colore).