
I miscelatori moderni, che troviamo comunemente in cucine e bagni, sono progettati per durare a lungo, ma alcune componenti interne, come le cartucce, possono usurarsi con il tempo. Sostituire la cartuccia è spesso sufficiente per risolvere problemi comuni come perdite d’acqua, difficoltà nella regolazione della temperatura o nella pressione del flusso.
Cos’è una cartuccia per miscelatore?
La cartuccia è il cuore del miscelatore: regola il flusso dell’acqua calda e fredda e permette di ottenere la temperatura desiderata. All’interno contiene dischi ceramici o elementi meccanici che, muovendosi, miscelano l’acqua in base alla posizione della leva.
Quando è il momento di sostituirla?
Ecco alcuni segnali che indicano che la cartuccia potrebbe essere da sostituire:
- La leva è dura da muovere
- Il miscelatore perde acqua anche da chiuso
- Difficoltà a regolare la temperatura
- Rumori strani provenienti dal rubinetto
In molti casi, sostituire la cartuccia può prolungare la vita del miscelatore senza dover sostituire l’intero corpo.
Come scegliere la cartuccia giusta?
Non tutte le cartucce sono uguali. Prima di acquistare un ricambio, è importante:
- Conoscere la marca e il modello del miscelatore
- Misurare la cartuccia esistente (diametro, altezza, numero di fori, tipo di attacco)
- Controllare il tipo di cartuccia (a dischi ceramici, termostatica, ecc.)
Molti rivenditori offrono cartucce compatibili, ma è sempre consigliabile portare la vecchia cartuccia come riferimento o consultare schede tecniche online.

Installazione: fai da te o idraulico?
Se hai una minima manualità e gli attrezzi giusti (chiave inglese, cacciavite, panno morbido), puoi sostituire la cartuccia anche da solo, seguendo una guida passo-passo. In alternativa, affidarsi a un professionista garantisce un lavoro rapido e sicuro, soprattutto se il miscelatore è incassato o di design particolare.
In sostanza
Le cartucce di ricambio per miscelatori sono un componente fondamentale per mantenere efficiente il tuo impianto idraulico. Sostituirle al momento giusto è un investimento intelligente che evita sprechi d’acqua e costose sostituzioni.
Sintesibagno è un e-commerce specializzato in ricambi e accessori per l’arredo bagno, con un’ampia selezione di cartucce per miscelatori. Il sito offre prodotti compatibili con numerosi marchi, tra cui Gessi, Kerox, Fantini, Lineabeta, Geda, Ponsi, Eurorama e altri.
🔧 Cosa offre Sintesibagno nella sezione “Ricambi Cartucce Miscelatori”

✅ Cartucce per miscelatori monocomando
Disponibili in vari diametri standard:
- Ø 25 mm
- Ø 28 mm
- Ø 35 mm
- Ø 40 mm
- Ø 42 mm
- Ø 47 mm
Ogni prodotto è accompagnato da schede tecniche dettagliate e disegni quotati, utili per verificare la compatibilità con il proprio miscelatore.
🔄 Cartucce compatibili con marchi specifici
Il catalogo include ricambi per:
- Gessi
- Kerox
- Fantini
- Lineabeta
- Geda
- Ponsi
- Eurorama
- Bonomi
- FIR
- F.lli Frattini
- Paini
- Ritmonio
Molti articoli sono disponibili con pronta consegna, mentre altri hanno tempi di spedizione indicati (ad esempio, 20-25 giorni).
🛠️ Supporto tecnico
Sintesibagno fornisce assistenza per l’identificazione della cartuccia corretta, offrendo esplosi tecnici con misure precise che potranno essere confrontate dal cliente con quella da sostituire.
Ecco alcune delle cartucce per miscelatori disponibili su Sintesibagno.shop:
BONOMI: 1131265, 1130254, 200000, 01CT04, 110000
EURORAMA: R1977, R1980, R1988, R1964, R1952, R1953, R1965, R1954, R1955
FANTINI: 90000270, 90001270
GEDA: CAR11, CAR12, CAR13, CAR21
GESSI: SP01233, SP00013, 01324, 1156, SP01410
KEROX: K-25M, K-25MH, K-25OP, K-25OPM, K-25OPS, K-28, K-28 SPECIAL 1, K-35A, K-35B, K-35C, K-35D, K-35OP, K-40A, K-40B, K-42C, K-42D, K-47A, KS-35 A P ECO, KS-35 B P ECO, NKJ-35 A HWS, NKJ-40 A HWS, KRJ35-A 8X20, KDZ-35 A 8×20, KDZ-35 A 9×9
LINEABETA: R2254232, R2254011, R2254021
PAFFONI: ROXK35A00000PAFFONI
PONSI: BTRICCCA06